VogheraNewsPavia

VOGHERA 02/07/2025: Ciclismo. Presentata la “Freccia dei Vini”. Partirà da Voghera. Arriverà a Rivanazzano. E percorrerà tutto l’Oltrepo Pavese. L’Oltrepo Pavese nel 2026 ospiterà anche l’”Eroica”

Luglio 02
14:14 2025

VOGHERA La “Freccia dei Vini” taglia l’importante traguardo della 53ª edizione! Una delle corse ciclistiche più longeve e prestigiose dedicate alle categorie Élite e Under23, torna con un percorso spettacolare tra i borghi, le colline e i vigneti dell’Oltrepò Pavese. La partenza quest’anno sarà da Voghera con arrivo a Rivanazzano Terme. La gara si terrà Domenica 31 Agosto 2025. Oggi in comune a Voghera, la presentazione ufficiale, alla presenza di tutto lo staff organizzartore, accolto in sala consiliare dalla vice sindaca Simona Virgilio , dall’assessore allo sport Giuseppe Giovanetti e da Alice Zelaschi, sindaca di Rivanazzano Terme. Presente anche il rappresentante della Regione, che ha letto un messaggio dell’assessora vogherese Elena Lucchini. In sala anche tre grandi campioni del passato, Claudio Chappucci, Evgenij Berzin e Danilo Gioia.

“È con grande onore per il Comune di voghera partecipare all’avvio della Freccia dei Vini 2025, un evento d’eccellenza nel panorama ciclistico nazionale – ha dichiarato Virgilio -. Da oltre cinquant’anni questa iniziativa si svolge nella splendida cornice delle colline dell’Oltrepò Pavese, unendo sport, bellezza, natura e valorizzazione del nostro territorio, dei suoi prodotti e delle sue eccellenze , con un lavoro di squadra e di rete tra diversi soggetti. Un sentito ringraziamento va a Emanuele Bombini , al Comitato Eventi Sportivi Oltrepò, e a tutti coloro che hanno collaborato per rendere realizzabile una manifestazione  di tale valore e spessore  . Grazie a loro, anche quest’anno  la corsa potrà toccare luoghi simbolo in un percorso che regala emozioni a sportivi e appassionati  in un territorio che ha una lunga tradizione ciclistica . Ci auguriamo che anche  questa 53ª edizione continui a celebrare la passione per il ciclismo, promuova il turismo locale e consolidi  il senso di comunità.”

“La Freccia dei Vini – ha detto Giovanetti – rappresenta non solo un appuntamento storico per la nostra città e per l’Oltrepò, ma è anche, a tutti gli effetti, una tra le più importanti gare dilettantistiche classiche che abbiamo in Italia. E un orgoglio per Voghera ospitare la partenza di una competizione che, da oltre cinquant’anni, richiama atleti, squadre e appassionati da tutto il Paese e contribuisce a far conoscere il nostro territorio ben oltre i confini locali. Lo sport è un veicolo straordinario per promuovere le bellezze, la storia e le eccellenze del nostro territorio. Ringrazio gli organizzatori e tutte le realtà coinvolte che, con grande professionalità e spirito di squadra, permettono di realizzare un evento di tale rilievo.”
“Sono veramente grata al Comitato organizzatore di questa 53^ edizione della Freccia dei Vini per aver scelto Rivanazzano Terme come arrivo finale di questa “classica” pavese del ciclismo su strada, riservata alla categoria Elite e Under 23 – ha detto Zelaschi -. Un appuntamento che si ripete dal 1972, quindi da 53 anni, e che noi volentieri ospitiamo per sottolineare la vocazione della nostra località termale all’accoglienza. Ringrazio anche le Terme di Rivanazzano per la disponibilità ad accogliere, presso la sua struttura, gran parte dell’organizzazione della gara. Mi auguro che che il prossimo 31 agosto sia una giornata all’insegna dell’agonismo e della sana sportività.”

«Con la 53ª edizione della Freccia dei Vini, il nostro Comune si lega idealmente a tutti i comuni dell’Oltrepo’ Pavese tappe dell’evento – la dichiarazione della sindaca Paola Garlascheli -. Ci impegneremo, come sempre, con serietà e passione affinché la partenza di Domenica 31 Agosto, dalla splendida cornice di Piazza Duomo a Voghera, sia all’altezza del prestigio e della storia che questa manifestazione merita. Stiamo lavorando con convinzione per dare visibilità al nostro territorio anche attraverso lo sport, la cultura e l’educazione sportiva, elementi fondamentali per costruire senso di comunità e offrire nuove opportunità ai giovani, alle famiglie, agli sportivi e a tutti gli appassionati. Sono questi gli strumenti che ci consentono di promuovere le eccellenze del nostro territorio e di attrarre attenzione su Voghera e sull’Oltrepò. La corsa attraverserà l’Oltrepò Pavese, portando ancora una volta alla ribalta le bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche della nostra terra. Un evento che valorizza il territorio e che rafforza il legame tra la nostra comunità e il ciclismo.”

Gli aspetti tecnici della gara sono stati illustrati da Emanuele Bombini già vincitore della gara nel 1979 e di una tappa del Giro d’Italia.

Bombini, ben consapevole che anche le grandi gare cilcistiche rappresentano un’occasione per promuovere il territorio attraverso lo sport, ha annunciato che l’Oltrepo Pavese, il prossimo anno, ospiterà anche “L’Eroica”: la mitica corsa che si svolge dal 1997 in provincia di Siena e che ha la particolarità “di rievocare il ciclismo di un tempo, con percorsi che si svolgono in buona parte su strade bianche con biciclette e abbigliamento d’epoca.”

Mentre a Broni il 14 settembre 2025 si correrà il “Trofeo Lombardia”, grande gara riservata ai bambini dai 6 ai 13 anni.

A seguire il percorso della Freccia dei Vini 2025.

P.zza Del Duomo Voghera (PARTENZA) – Trasferimento Via Camillo Benso Conte di Cavour – Via Gramsci – P.zza Meardi – C.so XXVII Marzo (Km. 0) – Via Lomellina – SS. 755 – Via Per Voghera (SP. 206) – SS. 755 (Gerolese) – Casei Gerola – Via Circonvallazione – SP. 12 – Via Umberto l° – Silvano Pietra – SP. 12 – Via G. Marconi – Corana – SP. 12 – Via Corana – Cervesina –
Pancarana – SP. 12 – Via Roma – SP. 12 – Via Cavour – Fr. Buschi – Via Nazzario Sauro – Via V. Veneto – a dx Via Dante Alighieri – SP. 99 – SP. 23 – Pizzale – Via Ferraris – Via Roma – SP. 23 – Cascina Priora – a sx per Oriolo – Via Lombardia – Via Oriolo – Via G. Carducci (Sottopasso) – a sx Via G. Matteotti – Via Montebello – alla Rotonda a dx per Ponte Rosso (SS. 10) – a sx Via Negrotto Cambiaso – a sx per Codevilla – SP. 33 – Strada per Torrazza Coste – alla Rotonda Sorelle Ramonda si procede dritti – Via Voghera – Cascina Fornace – Torrazza Coste – Via Roma – Via G. Marconi – Discesa Amaretti – a sx per Montebello – SP. 20 – alla Rotonda si svolta a d e poi subito a sx per Casteggio – Via Torino – Fumo (SS. 10) – Corvino San Quirico (SS. 10) – Torricella Verzate (SS. 10) – Santa Giuletta (SS. 10) – Redavalle (SS. 10) – Broni (SS. 10) – Via Circonvallazione – Quartiere Piave – Rotonda Esselunga Dritti – Stradella (SS. 10) – Casa Massimini (SS. 10) – Campagnasso (SS. 10) – Salerno (SS. 10) – Cardazzo (SS. 10) – a dx per SS. 189 Via Cavallante – Bivio Braccio – a dx per Montù Beccaria – Colombaia – a sx SS. 61 – Belvedere – Montù Beccaria – a sx per Montescano – Via Marconi (SP. 43) – Tassarole – Roncole – a sx SP. 201 direzione Santa Maria della Versa – Rotonda del Bottiglione – Loglio di Sotto – Loglio di Sopra – Begoglio – Santa Maria della Versa – SP. 201 – Molino Nuovo – SP. 201 – Crocetta – a sx per Ruino – Canevino – Pometo – Passo del Carmine – Bivio Carmine – a dx per Casteggio – SP. 203 – Montelungo – S. Antonio – Torre degli Alberi – dx per Godiasco – Costa Galeazzi – Costa Cavalieri – sx per Godiasco – SP. 184 – SP. 74 – sx per Gravanago – Cascina Polinago – SP. 138 – sx per Godiasco – S. Eusebio – a dx per SP. 184 – Montesegale – Fr. Casa del Molino – Cà Corte – Giarone – Godiasco (Via Ardivestra) – a dx per Voghera – Via Mazzini – SP. 461 – Via V. Emanuele II° – a sx Piazza del Mercato – Via F.lli Percivati – a sx Strada Comunale di Montalfeo – Montalfeo – Salice Terme – Via delle Terme – Via C. Colombo – Rivanazzano Terme – a dx Corso Repubblica (I° Passaggio Arrivo) – al Semaforo a sx Via Pedemonti – a sx Via XX Settembre – a dx Via Tortona – a sx Via F.lli Kennedy – Strada Comunale Alta Collina – Godiasco – a sx Strada Comunale di Montalfeo – Montalfeo – Salice Terme – Via delle Terme – Via C. Colombo – Rivanazzano Terme – a dx Corso Repubblica (II° Passaggio Arrivo) – al Semaforo a sx Via Pedemonti – a sx via XX Settembre – a dx Via Tortona – a sx Via F.lli Kennedy – Strada Comunale Alta Collina – Godiasco – a sx Strada Comunale di Montalfeo – Montalfeo – Salice Terme – Via delle Terme – Via C. Colombo – Rivanazzano Terme – a dx Corso Repubblica (III* PASSAGGIO E ARRIVO DAVANTI ALLE TERME).
Km. 160 circa Dislivello 1.650 circa

Commenti

Commenti via Facebook

SONDAGGIO: RECUPERO AREA EX CARAPELLI

Siete favorevoli o contrari a che l'Area ex Carapelli di Voghera venga recuperata dai privati anche con la creazione al suo interno di negozi e supermarket?

  • Sì sono favorevole (62%, 199 Votes)
  • No sono contrario (31%, 98 Votes)
  • Non mi interessa (7%, 22 Votes)

Total Voters: 319

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

SONDAGGIO: VETRINE PULITE

Sei favorevole o contrario a che il Comune ordini di tenere puliti i negozi chiusi di via Emilia e relative vetrine?

  • Sono Favorevole (84%, 197 Votes)
  • Sono Contrario (8%, 19 Votes)
  • Sono Indifferente (8%, 19 Votes)

Total Voters: 235

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

  • Contrario (64%, 224 Votes)
  • Favorevole (21%, 75 Votes)
  • Indifferente (15%, 52 Votes)

Total Voters: 351

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

  • No non sono favorevole (60%, 188 Votes)
  • Sì sono favorevole (40%, 124 Votes)

Total Voters: 312

Loading ... Loading ...

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025