PAVIA 03/07/2025: Battaglia di Pavia. In occasione del 500° anniversario disponibile il podcast “1525: L’Alba di un nuovo impero”
PAVIA – È disponibile in streaming “1525: L’Alba di un nuovo impero”, la prima serie podcast dedicata alla Battaglia di Pavia e pensata in occasione del cinquecentesimo anniversario della battaglia.
La serie è prodotta da Fabbrica Contenuti e UMedia, e sarà ascoltabile su Spreaker, Spotify e le principali piattaforme podcast, oltre che sul portale di promozione territoriale Wayglo – Pavia e le Terre Pavesi.
Cinque le puntate: per immergersi nel racconto di una delle battaglie decisive della storia europea, che nel 1525 ha visto fronteggiarsi due dei più importanti monarchi dell’epoca: Carlo V e Francesco I. Il podcast non si sofferma solo sulla battaglia ma contestualizza, nei primi episodi, gli avvenimenti che hanno portato allo scontro avvenuto a Pavia cinquecento anni fa.
Ad arricchire i racconti sono le curiosità dello storico Marco Galandra, presente in tutte le puntate con un approfondimento legato a un aspetto peculiare citato nell’episodio. La voce narrante è di Thomas Molina, attore e doppiatore, i testi sono di Raffaella Costa, giornalista e scrittrice.
GLI ePISODI “1525: L’ALBA DI UN NUOVO IMPERO”:
- Il contesto delle guerre d’Italia – Un’introduzione alla politica e alle guerre che hanno
preceduto la Battaglia di Pavia. Un lungo e drammatico capitolo che ha insanguinato la penisola tra la fine del ‘400 e l’inizio del ‘500.
- Carlo V e Francesco I: due rivali per il dominio europeo – I ritratti di due sovrani profondamente diversi tra loro ma accomunati dal medesimo obiettivo: la supremazia continentale.
- L’assedio di Pavia – Le dinamiche dell’assedio che ha preceduto la battaglia, i luoghi della città che hanno fatto da sfondo all’evento.
- Il giorno della battaglia – Il racconto minuto per minuto della Battaglia di Pavia in un episodio ricco di colpi di scena, strategie e tradimenti.
- Le conseguenze politiche in Europa – Come la battaglia ha cambiato gli equilibri del
Continente e il modo di fare la guerra.
SCENEGGIATURA, SUONI E MUSICHE:
“In questo viaggio nel tempo – spiegano gli organizzatori -, non ci siamo limitati a rievocare strategie e protagonisti, ma ci siamo immersi nelle sonorità di un’epoca. Attraverso un’attenta ricerca musicale, curata da Filippo Gatti, si potrà esplorare come i suoni, i canti e gli strumenti dell’epoca abbiano potuto scandire la vita, la marcia e il fragore di quella fatidica epoca rinascimentale, offrendo un’esperienza d’ascolto che va oltre la semplice narrazione storica.” Il montaggio è a cura di Pierluigi Sacchi (UMedia).
Fabbrica Contenuti Srl è una società di comunicazione con sede a Voghera che raggruppa professionisti nel campo della comunicazione: giornalisti, creatori digitali, esperti di marketing e comunicazione pubblicitaria. Dallo scorso gennaio edita la rivista Oltre, bimestrale su carta patinata che da 35 anni racconta le eccellenze territoriali delle province di Pavia ed Alessandria, e sviluppa progetti innovativi in ambito multimediale come i podcast.
UMedia è un’agenzia con sede a Pavia che si occupa di comunicazione a tutto tondo: dalla radio, con il brand Radio UaU, alla raccolta di pubblicità per conto terzi, passando per l’organizzazione di eventi, il management artistico e tanto altro. “1525: L’alba di un nuovo impero” è la sua prima produzione podcast.
WayGlo è una piattaforma digitale ideata e realizzata per raccontare i territori, valorizzandone l’unicità e la conoscenza attraverso contenuti ad alto impatto visivo. In questo ambito nasce WayGlo . Pavia e le Terre Pavesi, un’immersione totale nel territorio per una nuova narrazione e fruizione dei luoghi e degli eventi in provincia di Pavia.
Commenti