VOGHERA 01/06/2025: Alla scoperta della natura. I bambini della scuola dell’infanzia Provenzal in visita al Gallini
VOGHERA – Una mattinata all’insegna della scoperta, del contatto con la natura e dello scambio tra realtà scolastiche diverse: è quanto hanno vissuto in data 26/05/2025 i bambini della scuola dell’infanzia Provenzal in visita presso l’istituto Agrario “Gallini” di Voghera. Accolti con entusiasmo da studenti, docenti e personale dell’istituto, i piccoli visitatori hanno potuto esplorare da vicino ambienti naturali ricchi di stimoli sensoriali ed educativi. La visita, guidata dagli alunni dell’istituto, ha avuto inizio presso il roseto che ospita varietà di rose antiche di notevole valore botanico, per poi proseguire con l’osservazione di un albero particolarmente suggestivo, lei cui foglie, simili ad ali, hanno stimolato nei bambini stupore e partecipazione attiva attraverso il gioco. Nel corso della mattinata i bambini hanno, inoltre, potuto osservare e raccogliere i baccelli delle piante di pisello, assaggiando i pisellini appena colti, riscoprendo così il contatto diretto con la natura e i suoi frutti. Particolare interesse ha suscitato la visita alla serra dove è stato possibile conoscere le principali varietà di piante aromatiche presenti. A conclusione delle attività i bambini sono stati omaggiati con un gustosa focaccia e con un sacchettino profumato alla lavanda, simbolo di cura e attenzione. In segno di riconoscenza è stata donata una tela artistica realizzata dai bambini con diverse tecniche espressive, quale gesto di ringraziamento per l’accoglienza e la disponibilità ricevute. L’esperienza, senza dubbio, ha rappresentato un momento di alto valore formativo e relazionale, che ha favorito lo sviluppo di competenze trasversali, la valorizzazione del territorio e la promozione del dialogo tra ordini scolastici diversi, accomunati dalla medesima finalità educativa. Sicuramente, un’iniziativa questa, da riproporre e sostenere, nell’ottica di una scuola più aperta, inclusiva e orientata al benessere e alla crescita integrale degli alunni. Un particolare ringraziamento al dott. Marco Barbisotti, d.s. dell’I.C. via Dante di Voghera, alla dott.ssa Bassi Silvana, d.s. dell’ITAS “C.Gallini” di Voghera, al professore Marco Salvadeo e a tutto il personale scolastico coinvolto per aver reso possibile questa esperienza e per aver accolto i nostri piccoli alunni.
Commenti