VogheraNewsPavia

VOGHERA 15/03/2023: Crisi energetica. Asm resiste e rilancia. Tutti i progetti in corso. La Società: “Non abbiamo perso clienti”. “Le nostre tariffe sono le più competitive anche per Federcosumatori”

Marzo 15
20:01 2023

VOGHERA Nuovi contratti commerciali, teleriscaldamento, progetti futuri e ruolo centrale della controllata Asm Vendita e Servizi (Ves)sul territorio.

I vertici di Asm Voghera Spa, insieme al Cda e al management di Asm Ves (e supportati dal comune di Voghera, che detiene la maggioranza azionaria della holding), oggi nel corso di una conferenza stampa hanno fatto un primo bilancio sulle azioni che sono state intraprese nell’ultimo anno e mezzo per crescere e per tutelare i clienti dall’aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas che si sono verificati tra la fine del 2022 e il nuovo anno anche a causa (anche) del conflitto russo-ucraino e della conseguente congiuntura economica internazionale.

Il primo dato emerso è che – hanno spiegato il presidente Sergio Bariani e il direttore generale Maurizio Cuzzoli – “Mentre tante altre aziende simili per dimensioni e mercato ad Asm Vendita hanno perso il portafoglio clienti, mettendo a repentaglio il proprio futuro, l’azienda vogherese non solo ha resistito alla grave situazione in atto, ma si è trasformata da semplice rivenditore a grossista, mettendosi così al pari del grandi player nazionali.”

Non solo, dalla conferenza è emerso, sia che “non è vero che l’Asm ha perso clienti per effetto del caro bollette”; sia che da un’indagine di Federconsumatori Asm Ves risulta “in testa alla classifica dei fornitori (elettrici ndr) più convenienti in Provincia”… cosa che “la rende competitiva pariteticamente con i grandi colossi nazionali della commercializzazione dei prodotti energetici”.

“La crisi economica in corso e lo scenario internazionale hanno trasformato il mercato in un mare in tempesta ma Asm Holding e Asm Vendita e Servizi hanno saputo portare i Clienti in un porto sicuro – ha aggiunto Sergio Bariani –. Anzi, per quanto riguarda Asm Voghera Spa non solo la situazione economica della holding e del gruppo si è stabilizzata in modo positivo, ma proseguono anche i grandi progetti, come l’inaugurazione della nuova farmacia, la camera funeraria e il progetto della comunità energetica, che segnerà il cammino della nostra Società anche nel corso del 2023”.

“Asm Voghera, in questo 2023, è impegnata su parecchi fronti – ha aggiunto Cuzzoli -. Stiamo lavorando per costruire la prima comunità energetica a Voghera con l’obiettivo di replicare il progetto in Oltrepo Pavese -. Prosegue poi il progetto Smart City: con il rewamping dell’Illuminazione pubblica gestita da remoto con control room dedicata; con l’installazione delle colonnine di ricarica elettrica per le auto (16 ndr) e l’installazione di telecamere in città; e con il rilancio del centro natatorio, tenuto aperto nonostante le difficoltà e gli ostacoli dovuti al caro energia”.

Dello stesso avviso anche Marco Azzali, direttore operativo di Asm Vendita: “Nel corso degli ultimi mesi del 2022, in piena crisi energetica a livello europeo, abbiamo condotto una campagna sul risparmio energetico in quasi tutte le scuole superiori di Voghera (Licei – Agraria – Baratta – Ipsia). Abbiamo introdotto sul mercato offerte con gli indici più aggiornati e attualmente più convenienti (offerta Flexi Casa ndr), riducendo al massimo i prezzi applicati per aiutare i nostri clienti. In questi giorni, ad avvalorare la bontà delle nostre offerte, Federconsumatori Pavia ha rilasciato un comunicato stampa in cui mette VES in testa alla classifica dei fornitori più convenienti in Provincia, paragonandoci anche ai colossi nazionali. Infine sperimentato l’apertura dei nostri uffici al sabato mattina, per due sabati. Per questo abbiamo ricevuto grande apprezzamento da parte dei nostri clienti e stiamo pensando di replicare questa iniziativa”.

I vertici dell’Asm in conferenza hanno anche fornito anche alcuni chiarimenti sul Teleriscaldamento presente in una parte della città, metodo di approvvigionamento di acqua calda e riscaldamento che nell’ultimo anno ha subito i maggiori rincari, attirandosi molte critiche e ripensamenti.

L’Asm nonostante quanto accaduto, ha tenuto a ricordare come il Teleriscaldamento sia e resti il sistema più conveniente per l’utente. Così come si tratti del sistema più ecologico per la città.

Presidente e direttore di Vendita e Servizi hanno spiegato come i rincari delle bollette del Teleriscaldamento rispetto al tradizionale sistema a caldaia a Gas, siano dipesi: “non” dall’Asm (e non dal sistema tecnologico in sé) ma dalla riduzione dell’Iva (del 10%) e dall’eliminazione degli Oneri di sistema da parte del Governo, dall’ottobre del 2021, per il solo Gas… e non anche per il Teleriscaldamento (che invece ha goduto di una riduzione dell’iva, solo del 5% e solo dal gennaio di quest’anno 2023).

La dirigenza dell’Asm sul tema ha infine rassicurato gli utenti del Teleriscaldamento (rammaricandosi del fatto che gli altri vogheresi non ne possano usufruire): che a breve tali costi torneranno nella bolletta del Gas, con la conseguenza che la convenienza nell’uso del Teleriscaldamento (dovuta sostanzialmente all’assenza delle caldaie nelle case e a tutto ciò che questo comporta in termini di risparmio di costi) tornerà.

I vertici della società pubblica infine hanno risposto ad alcune critiche piovute addosso alla Spa circa la gestione della comunicazione con gli utenti in merito ai contratti.

“Non è vero che non abbiamo avvertito i nostri clienti – ha detto Marco Azzali -. Più volte abbiamo inviato comunicazioni scritte indicando che ci sarebbero stati dei rincari.”

Quanto poi al fatto di non aver provveduto a cambiare di propria iniziativa i contratti con quelli nuovi più convenienti (leggi contratto Flexi Casa, che molti vogheresi hanno sottoscritto in fretta e furia), l’Asm ha spiegato che “una recente normativa lo ha impedito e lo impedisce”.

In conferenza stampa l’Asm non ha potuto dire ‘quando’ (e ‘di quanto’) nel futuro prossimo le bollette dei vogheresi – per effetto dei mercati e delle scelte strategiche fatte (come quella di passare da semplici “Rivenditori” a “Grossisti) – scenderanno… “Perchè nessuno ha la sfera di cristallo”. Ma ha spiegato che secondo tutte le previsioni “i prezzi dovrebbero rimanere stabili fino all’Autunno”. Nonchè garantito che: “Tutti i guadagni realizzati saranno trasferiti alla clientela.”

Sulla conferenza di oggi è intervenuta infine, con una nota, la sindaca Paola Garlaschelli.

“In una situazione emergenziale come quella attuale, il nostro principale impegno non è stato solo quello di monitorare gli equilibri economici finanziari e patrimoniali della nostra società, ma anche di tutelare le famiglie e le fasce più deboli della popolazione, a fronte di una crisi economica che ha messo in difficoltà tanti cittadini. In quest’ottica il nostro Comune, attraverso i servizi sociali, ha fornito il proprio supporto, nella speranza che la situazione generale possa ora migliorare e che il peggio sia passato. La nostra azione si inserisce in un percorso nel quale Asm Voghera e le sue società controllate rappresentano grandi risorse e un autentico patrimonio della città e dei vogheresi”, scrive Paola Garlaschelli.

LEGGI ANCHE

VOGHERA 16/03/2023: Tariffe elettricità meno care per Asm. La ricerca di Federconsumatori

Commenti

Commenti via Facebook

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Fotografia Spazio53 Voghera

Altre Notizie in breve… via Twitter


AUTORIPARAZIONI AUTOSOCCORSO “GIARDINA” VOGHERA

ELEZIONI REGIONALI: SIMONA VIRGLIO

ELEZIONI REGIONALI; RUGGERO INVERNIZZI

farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

Molini di Voghera

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Stradella Tortona. nel weekend gli Ambulanti di Forte dei Marmi

VogheraNews.it partner di RetewebItalia