VogheraNewsPavia

VOGHERA 31/01/2020: Accesso internet gratuito in 16 punti della città, dal centro alla periferia. Il progetto comunale è già attivo. Ecco dove e come usarlo

Gennaio 31
13:22 2020

VOGHERA – La Commissione Europea ha approvato l’iniziativa WiFi4EU per sostenere gli Enti pubblici nella creazione di hotspot Wi-Fi (punti di accesso a internet wireless) in tutta l’UE. A Voghera sono stati perciò attivati 16 nuovi punti WI-Fi gratuiti che i cittadini possono utilizzare. L’iniziativa prevede un finanziamento per la copertura delle attrezzature ed i costi di installazione degli hotspot Wi-Fi fino al 100% del costo del progetto.

L’Amministrazione comunale ha presentato la propria candidatura di partecipazione per il conseguimento del contributo ed è stata selezionata per ricevere il buono di 15.000 € messo a disposizione dal finanziamento previsto nell’iniziativa WiFi4EU.

“Per fornire la connettività agli hotspot Wi-Fi installati sul territorio, il Comune di Voghera sfrutta la connettività a banda larga già funzionante per l’Ente – spiega il Comune -. La connettività verso internet si trova presso il Centro Elaborazione Dati (CED) in via Rosselli, 20. Il CED è collegato tramite ponti radio con gli hotspot Wi-Fi delle zone periferiche,  mentre per quelli all’interno degli edifici dell’Ente vengono utilizzati i collegamenti in fibra già esistenti.

In totale i punti di accesso Wi-Fi sono 16 (9 interni e 7 esterni) di cui uno preesistente e 15 finanziati dal progetto WiFi4EU. Le aree in cui è possibile navigare gratis sono le seguenti.

– Municipio: sala Consiglio e sala Giunta 

– Uffici Comunali nella Sede in via F.lli Rosselli: androne d’ingresso e atrio 1′ piano 

– Uffici Comunali nella Sede in via F.lli Rosselli: uffici anagrafe e atrio 2′ piano 

– Biblioteca: Sala consultazione 

– Biblioteca: Emeroteca e passaggio Parcheggio Caserma/Via Gramsci 

– Parco Pertini ed entrata Biblioteca 

– Museo di Scienze Naturali 

– Parco Moschini 

– Sala Zonca 

– Casa Gallini: pian terreno, Archivio Storico 

– Casa Gallini: 1′ piano, Casa Museo 

– Medassino: Piazza della Chiesa 

– Oriolo: Parco limitrofo alla scuola elementare 

– Torremenapace: Parco limitrofo all’asilo 

– San Vittore: Parco limitrofo alla palestra comunale 

– Pombio: Parco per bambini della struttura AUSER

“16 punti di Wi-Fi gratuito in tutta la città finanziato dalla Commissione Europea, privilegiando le periferie e le aree istituzionali. Un servizio nuovo che renderà immediato connettersi – spiega il sindaco Carlo Barbieri -. Un progetto rivolto in particolar modo ai ragazzi giovani, che da questa settimana è attivo.”

“L’accesso alla rete wi-fi è gratuito, valido 24 su 24 e non necessità di Password – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Daniele Salerno, nella foto con il tecnico informatico del Comune Gianpaolo Brignoli -. Fra i nostri obiettivi: dare un servizio ai ragazzi e agli studenti, che, come tutti sappiano, sono sempre a corto di Giga. Ricordo anche che, come si vede dall’elenco dei punti di accesso alla rete, abbiamo esteso il servizio all’intera città e non soltanto alla zona centro.”

L’obiettivo ulteriore del Comune comunque è di estendere il servizio a tutta l’isola pedonale di via Emilia.

A seguire le istruzioni per poter usufruire del servizio WiFi4EU del Comune di Voghera.

Per poter usufruire del servizio WiFi4EU del Comune di Voghera è necessario:

• Verificare che il WiFi del proprio smartphon sia attivo

• Selezionare la rete “WiFi4EU”

Se non appare immediatamente la schermata di Figura 2, selezionare Accedi a rete WiFi “WiFi4EU”

• Nella schermata di Figura 2, prima di collegarsi al WiFi, si invita a leggere le “Condizioni di Utilizzo”

• Nella schermata di Figura 2, selezionare il pulsante “Accesso Veloce”

• A questo punto è possibile navigare tramite il servizio WiFi4EU

• A seconda del modello degli smartphone, del sistema operativo installato e della sua configurazione, dovrebbe apparire la schermata in Figura 3. che conferma l’avvenuta registrazione nella rete WiFi4EU e indica i punti in cui è possibile navigare con essa.

Commenti

Commenti via Facebook

SONDAGGIO: RECUPERO AREA EX CARAPELLI

Siete favorevoli o contrari a che l'Area ex Carapelli di Voghera venga recuperata dai privati anche con la creazione al suo interno di negozi e supermarket?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

SONDAGGIO: VETRINE PULITE

Sei favorevole o contrario a che il Comune ordini di tenere puliti i negozi chiusi di via Emilia e relative vetrine?

  • Sono Favorevole (84%, 197 Votes)
  • Sono Contrario (8%, 19 Votes)
  • Sono Indifferente (8%, 19 Votes)

Total Voters: 235

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

  • Contrario (64%, 224 Votes)
  • Favorevole (21%, 75 Votes)
  • Indifferente (15%, 52 Votes)

Total Voters: 351

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

  • No non sono favorevole (60%, 188 Votes)
  • Sì sono favorevole (40%, 124 Votes)

Total Voters: 312

Loading ... Loading ...

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Gennaio 2020
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025