VOGHERA 21/12/2018: “Peter Pan” in musical alla Scuola Primaria De Amicis
VOGHERA – Il 20 dicembre gli alunni delle classi 3B-3C della Scuola Primaria De Amicis di Voghera hanno rappresentato “Peter Pan in musical”, uno spettacolo realizzato nell’ambito del progetto di teatro-danza condotto con grande professionalità e simpatia dall’insegnante Annalisa Dalla Betta.
Uno spettacolo messo in scena col linguaggio della musica, del canto, della danza, che ha coinvolto con grande entusiasmo e divertimento tutti gli alunni.
Le due classi, mediante i curatissimi balletti e le divertenti canzoni apprese con la guida dell’insegnante di musica G. Casodino, hanno vivacizzato l’atmosfera, suscitando sorpresa ed ammirazione, tanto divertimento, ma anche momenti di riflessione.
-Peter Pan, compagno ideale di mille avventure, ci ha fatto riflettere sulla consapevolezza del crescere, ma anche sul richiamo degli affetti e sulla importanza dell’educazione e dell’istruzione- così recitava il primo presentatore.
E ancora -sull’isola che non c’è abbiamo trovato tutti gli ingredienti per il nostro divertimento come i pirati, gli indiani, le case sugli alberi, avventure intense e passeggere inserite in un presente eterno: il tempo di Peter Pan-.
Lo spettacolo si conclude con altre riflessioni: -non bisogna aver fretta di crescere, ma è meglio assaporare ogni momento della nostra vita soprattutto di quell’età spensierata come la nostra e scoprire che le nostre “fate” abitano dentro di noi- recitava la seconda presentatrice.
Qui i bambini hanno voluto dare una loro interpretazione a queste “fate” immaginandole come le loro capacità, le loro speranze, i loro sentimenti, le loro idee, le loro passioni, i loro sogni.
Al termine i due presentatori salutano il pubblico con una citazione:
-E allora ..allora non ci resta che sognare tutti insieme, perchè il futuro appartiene a chi crede nei propri sogni e a chi è capace di sognare cose mai esistite-.
Il salone della Scuola De Amicis nel pomeriggio del 20 dicembre è stato davvero inondato dalla splendente luce di questi bambini, molto emozionati ma soddisfatti del loro lavoro e felici per essere riusciti a trasmettere agli spettatori un po’ di magia e la voglia di sognare.
Applauditi calorosamente dai nonni e dai genitori, che hanno sostenuto il progetto, gli alunni hanno infine augurato un sereno Natale.
Commenti