VogheraNewsPavia

BRESSANA BOTTARONE 05/05/2018: BressArt 2018. Fino a domani il Festival di Arti contemporanee

Maggio 05
16:32 2018

BRESSANA BOTTARONEDopo il successo dello scorso anno BressArt Festival si ripropone, nel 2018, come Festival diffuso di arti contemporanee a Bressana Bottarone, in Oltrepo Pavese.

BressArt nasce nel 2017 dal lavoro di squadra di un gruppo di artisti, operatori culturali e dell’assessorato alla cultura del Comune di Bressana Bottarone con la direzione artistica di AcquasumARTE Visual & Performing Art, la collaborazione di Art-Rite e Dedalo. La manifestazione ha ottenuto quest’anno anche il patrocinio di Fondazione Cariplo, della Regione Lombardia, della Provincia di Pavia e dei vicini Comuni di Bastida Pancarana e di Stradella.

Giunto alla seconda edizione e forte del supporto di pubblico dello scorso anno BressArt guarda a maggio 2018 proponendosi come “memoria storica” del paese e dei suoi abitanti. Le fornaci e le cascine, le antiche dimore, la trasformazione, negli anni, delle vie del paese e della piazza, il tutto raccontato da performance artistiche, spettacoli, installazioni video-fotografiche e, perché no, da opere antiche – o quasi.

La memoria che ci accompagna, che è parte di noi. Che accoglie anche chi di Bressana non è, chi è ospite o chi vi abita ma non vi è nato.

Tanti gli artisti coinvolti e le performance che animeranno sia luoghi storici sia luoghi del quotidiano per il paese e gli abitanti (il Castello di Argine, gli esercizi commerciali di Bressana, Cascina Bella, le sale del Comune) per un vero e proprio “festival diffuso”. Dal 3 al 6 maggio 2018 Bressana Bottarone, piccolo centro dell’Oltrepò Pavese, diventa anche quest’anno sede principale di BressArt Festival.

Da rivedere, da riscoprire, da non perdere. Ingresso libero a tutti gli eventi. Nella foto il programma del Festival nel fine settimana.

 

Sabato5maggioore17.00Bressana–SalaConsiliareRuotedimemoriaLabicicle)aa)raversoiltempoPerripercorrerea9raversolestoriedeicampionissimidelpassato,ilruolochelabicicle9aharicopertoeancoroggiricopreperlosviluppodellasocietàe,inpar1colare,delterritoriooltrepadano.Memorie,ricordieaneddo1divitavissutadiFaustoCoppi,AlfredoPasoO,PietroNascimbene,GinoBartali,O9avioBo9ecchia,EddyMercksetan1altri,consen1rannodime9ereinrelazioneilpassatoconilpresenteeconiugarelememorieoraliconilinguaggimul1medialiear1s1cicontemporanei.IntervengonoFrancoRova8-­‐scri9oreestoricodelciclsimo,Faus8noCoppi-­‐figliodelcampionissimoeClaudioGregori-­‐firmastoricade“LaGazze9adellosport”(haseguito12Olimpiadi,30Girid’Italiae3TourdeFranceontheroad),autoredidiversilibriede“Lastoriadelciclismo”perlaTreccaniSegue“RuotediMemoria”,lospe9acolodieconFancescoMastrandrea,unanarrazionea9raversolemoltestorielegateallabicicle9a.Mostradibicid’epocadacollezioniprivateemodellidiul1magenerazioneoffer1dalnegozioCiclomaniadiVogheraSabato5maggioore15.00Bressana–PiazzaMarconiArgillaLab–CostruiamounafornaceinsiemeLaboratoriodimanipolazionedell’argillaperbambinida11a13anni-­‐Iscrizioniaperte!Condo9odaArisMarakisSabato5maggioore21.00CascinaBella-­‐BressanaDepre:schi?GiocandoeconversandoconAgos:noDepre:sNarrazioneapiùvociAcuradiValeriaBevilacqua(presidentediArchè-­‐societàperlosviluppodeibeniculturali),FrancescoCimino(le9erato,autoreenarratore),AnnamariaMontagna(IlSole24ore)CoordinanoMaurizioCapisanieSabrinaConte(acquasumARTEvisual&performingart)UnaseratacostruitaintornoallafiguradiAgos1noDepre1s,unvivacedialogoatrevoci,arricchitodaimmagini,trastoria,poli1ca,aneddo1eraccon1.Iltu9oall’internodellacornicesugges1vadiCascinaBellaaBressana,doveilDepre1snacque.Davenerdì4adomenica6maggioindiversefasceorarie,conpartenzapressoBarSport“DaGenio”diBressanaAudio-­‐videoMemoryExperienceBressanadiacquasumARTEUnpercorsodelladuratadicirca20minu1,unapasseggiatanellamemoriaenellastoriacolleOvadelterritorioeinsiemeun’esperienzapersonaleemo1vamentecoinvolgente,unasortadivideo-­‐teatroi8nerante,conpostazionedipartenzapressoitavolinidavan1alBarcentralediBressanaeconclusioneall’internodellaSalaPolivalente.Partenzediognisingolospe9atoreogni5minu1.Ques1igiornielefasceorarieincuisaràpossibilefareilpercorso:Venerdì4maggioore17.00-­‐19.00eore23.00-­‐24.00Sabato5maggiodalleore15alleore17Domenica6maggiodalleore10alle12edalleore15alle17Domenica6maggioore18.30Bressana–SalaPolivalenteHappeningdichiusuraBressARTFes:valIncontroconcuratoriear1s1aseguireperformancear1s1caeaperi1voUnmomentoperparlareconicuratoriegliar1s1delleopereesposte,rifle9ereinsiemesuitemitocca1conl’edizionedelfes1valdiquest’anno:lamemoriaeilrapportotrapassatoepresente.Seguiràunaperformancemul1disciplinare,trateatro,danza,musicaconlapartecipazionedimol1degliar1s1coinvol1nelfes1valediversiospi1eunmomentoconvivialeconaperi1vo.Dagiovedì3adomenica6maggioBressana-­‐SalaPolivalenteMostre-­‐installazioni-­‐video“L’artetuSaèmemoria”Dipin1,disegni,sculturedacollezioniprivate,chepresentanodapun1divistadiversiiltemadellamemoria:inmostraoperediDomenicoPiccolo,PierluigiPusole,TimothyG.Sanders,JacopoPrina,JosephBeuys,MagdaTothova,TonyJust,RadomirDamnjan,GiuseppeArmenia,DoloresPrevitali,PierrePoggiConlacollaborazioneeconsulenzadiAOlioMeolieFedericoBianchi(Art-­‐riteMilano)“Senza8tolo”FotografiaevideoinstallazionediMassimilianoGaaUnlavorosite-­‐specificsullamemoriaelastoriadellefornacidiBressana.Videointervistaadunodegliul1mifuochis1diunafornacebressanese.“Godan100annidopo”InstallazioneconrepertoarcheologicoacuradiMauroDiVitoTraarcheologiamedioevaleecontemporaneità,lacompletaricostruzionedell’eccezionaleritrovamentodellastatuaraffiguranteildiogermanicoWodanaz,meglioconosciutocomeGodan.Peril“fes8valdiffuso”Even8ar8s8cineiluoghidelquo8diano:“Traerbaegesso”Esperienzadirealtàvirtualeinomaggioalcentenariodell’A.C.BressanaSaràpossibilesperimentareunvisore3DedentrarevirtualmenteincampoconlasquadradelBressanaCalcio.Giovedì3maggiodalleore11alleore13.00pressoBarSport“DaGenio”diBressanaVenerdì4maggiodalleore12.30–13.30alBartra9oriaLeBoOdiBo9arone“Fermoimmagine”DagiovedìadomenicaneinegozidiBressana–Argine–BoSaroneVideoinstallazionipressogliesercizicommerciali,negoziebardelterritorio.

Commenti

Commenti via Facebook

SONDAGGIO: RECUPERO AREA EX CARAPELLI

Siete favorevoli o contrari a che l'Area ex Carapelli di Voghera venga recuperata dai privati anche con la creazione al suo interno di negozi e supermarket?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

SONDAGGIO: VETRINE PULITE

Sei favorevole o contrario a che il Comune ordini di tenere puliti i negozi chiusi di via Emilia e relative vetrine?

  • Sono Favorevole (84%, 197 Votes)
  • Sono Contrario (8%, 19 Votes)
  • Sono Indifferente (8%, 19 Votes)

Total Voters: 235

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

  • Contrario (64%, 224 Votes)
  • Favorevole (21%, 75 Votes)
  • Indifferente (15%, 52 Votes)

Total Voters: 351

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

  • No non sono favorevole (60%, 188 Votes)
  • Sì sono favorevole (40%, 124 Votes)

Total Voters: 312

Loading ... Loading ...

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Maggio 2018
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025