VogheraNewsPavia

VOGHERA 25/09/2017: Emergenza abitativa. C’è il Bando per i Comuni del Piano di Zona. Aiuti per la morosità incolpevole; per chi ha l’alloggio di proprietà “all’asta”; e per chi è in locazione e in grave disagio economico

Settembre 25
11:46 2017

VOGHERA Il Comune di Voghera, in qualità di ente capofila del Piano di Zona del Distretto di Voghera, insieme all’assessorato ai servizi sociali guidato da Simona Virgilio, ha aderito all’iniziativa di Regione Lombardia di sostegno alle famiglie in affitto per l’attuazione di interventi volti al contenimento dell’emergenza abitativa e al mantenimento dell’alloggio in locazione

E’ stato approvato uno specifico bando, ai sensi della D.G.R. n. 6465/2017, che prevede diverse tipologie di interventi.

Eccoli.

Misura 1, sostenere famiglie con morosità incolpevole ridotta, che non abbiano un sfratto in corso, in locazione sul libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti servizi abitativi sociali:

– attività previste

erogazione di un contributo al proprietario, a condizione che si impegni a non effettuare lo sfratto per morosità per almeno 12 mesi, a partire dalla data della domanda di contributo, e sia disponibile a non aumentare il canone di locazione per 12 mesi.

– requisiti richiesti

a. residenza da almeno 5 anni in Regione Lombardia di almeno un membro del nucleo familiare;

b. non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione;

c. non essere in possesso di alloggio adeguato in Regione Lombardia;

d. ISEE max fino a € 15.000,00;

e. morosità incolpevole accertata in fase iniziale (fino a € 3.000,00).

– massimali di contributo

– fino a € 1.500 ad alloggio/contratto;

– fino a € 2.500 nel caso di disponibilità da parte del proprietario a modificare il canone in “concordato” o a rinegoziare a canone più basso.

Ai fini del riconoscimento del beneficio, l’inquilino deve sottoscrivere un accordo con cui si impegna a partecipare a politiche attive del lavoro, se disoccupato, e a sanare eventuale la morosità pregressa non coperta dal contributo.

L’Accordo è sottoscritto da inquilino, proprietario e un rappresentante del Comune.

I contributi saranno erogati direttamente ai proprietari a seguito di sottoscrizione dell’Accordo da parte di tutti gli interessati.

– termini di presentazione

La domanda può essere presentata dal 25.09.2017 presso il Comune di residenza.

Misura 2, sostenere temporaneamente nuclei familiari che hanno l’alloggio di proprietà “all’asta”, a seguito di pignoramento per mancato pagamento delle rate di mutuo:

– attività previste

erogazione di un contributo a favore del nucleo famigliare per individuare un alloggio in locazione, anche a libero mercato, per soddisfare le esigenze abitative. Il contributo è volto a coprire le spese per la caparra e le prime mensilità di canone. Non sono ammesse le spese per le utenze (acqua, gas e luce) e le spese condominiali.

– requisiti richiesti

a. residenza da almeno 5 anni in Regione Lombardia di almeno un membro del nucleo familiare;

b. ISEE max fino a € 26.000,00.

– massimali di contributo

Fino a € 5.000 ad alloggio/contratto

– termini di presentazione

La domanda può essere presentata dal 25.09.2017 presso il Comune di residenza.

Misura 3, sostenere nuclei familiari, in locazione sul libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti servizi abitativi sociali il cui reddito provenga esclusivamente da pensione, in grave disagio economico, o in condizione di particolare vulnerabilità:

– attività previste

erogazione di un contributo al proprietario (anche in più tranche), a scomputo dei canoni di locazione futuri, a fronte di un impegno a non aumentare il canone per 12 mesi o a rinnovare il contratto alle stesse condizioni se in scadenza.

– requisiti richiesti

a. residenza da almeno 5 anni in Regione Lombardia di almeno un membro del nucleo familiare;

b. non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione;

c. non essere in possesso di alloggio adeguato in Regione Lombardia;

d. ISEE max fino a € 15.000,00;

e. sono esclusi i soggetti titolari di contratti di affitto con patto di futura vendita

f. eccessiva onerosità del canone (canone superiore al 30% del reddito)

– massimali di contributo

Fino a € 1.500 a alloggio/contratto

– termini di presentazione

La domanda può essere presentata dal 25.09.2017 presso il Comune di residenza.

Il Bando è valido per tutti i Comuni del Piano di Zona del Distretto di Voghera: Bagnaria, Brallo di Pregola, Casei Gerola, Cecima, Codevilla, Corana, Cornale e Bastida, Godiasco Salice Terme, Menconico, Montesegale, Ponte Nizza, Retorbido, Rivanazzano Terme, Rocca Susella, Romagnese, Santa Margherita di Staffora, Silvano Pietra, Torrazza Coste, Val di Nizza, Valverde, Varzi, Voghera, Zavattarello.

Informazioni possono essere richieste telefonicamente al numero 0383/336478.

Commenti

Commenti via Facebook

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Settembre 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Pavia il 16 Novembre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi ad ALESSANDRIA il 1° Dicembre