VOGHERA 21/01/2015: Dopo l’intossicazione la canna fumaria non viene sistemata. Il Comune vieta di riscaldare un’abitazione e minaccia sanzioni ai proprietari
VOGHERA – Al fine della tutela della salute pubblica l’assessorato all’Ecologia del Comune di Voghera ha vietato al proprietario di un’abitazione del centro città “il collegamento alla canna fumarla… di tutti gli apparecchi fonte di emissione di fumi, gas e vapori”. All’origine del provvedimento, la non conformità della canna fumaria alle normative di legge.
La pesante azione comunale è avvenuta dopo l’intossicazione avvenuta nell’ottobre scorso in quell’edificio, in cui avevano rischiato la vita alcune persone.
A seguito di quella scampata tragedia, in ottobre, era già stato emanato un documento in cui si prescriveva: “il divieto di utilizzo della caldaia”; “la verifica dell’idoneità della canna fumaria”; nonché “l’obbligo di eseguire tutte le verifiche da parte di personale qualificato con rilascio di certificazione d’idoneità in relazione alle vigenti normative”.
Ebbene, a distanza di mesi, a seguito di un nuovo sopralluogo dell’Asl, è emerso che la proprietà non aveva ancora provveduto alla sistemazione della canna fumaria.
A seguito di questa grave carenza il Comune è intervenuto e per la tutela della salute pubblica emanando il divieto.
L’ufficio Ecologia del Comune contestualmente ha anche avvertito la proprietà che in caso di inadempienza saranno comminate le sanzioni stabilite dalla legge. Tutte le comunicazioni sono state fatte anche ai vigili e ai pompieri che erano intervenuti per l’intossicazione.
Commenti